Spread the love

Nel freddo dell’autunno mi è presa improvvisa la nostalgia dell’estate appena passata ed in cerca di calore e allegria mi è preso il desiderio di andare ad un locale di Poggibonsi che prepara un menù di soli piatti spagnoli.

Questa particolarità è dovuta all’esperienza di ristorazione del titolare in Spagna per diversi anni prima di decidere di tornare in Italia. Così è emerso scambiando due parole durante l’ordinazione. Anche la moglie mi pare di ricordare che è spagnola e adesso sono una decina di anni e più che offrono questi piatti prelibati della cucina iberica.

Menù alla mano ho ordinato come antipasto una “surtida de tapas”, una selezione di sette tapas portate in un bel piatto con vari coccini.

Erano comprese le seguenti Tapas: “chorizo” iberico (un salame tipico con maionese all’aglio), “tortilla de patatas” (frittata con le patate), “pulpo a la gallega” (polpo e patate), “gambas al ajillo” (gamberi con salsa piccante), cocktail de marisco (gamberi e granchio con ananas e salsa rosa), “bacalao con la crema de leche” (baccalà, patate e crema di latte), “jamon iberico bellata Pata Negra”, il famoso prosciutto servito con uova di quaglia.

E già qui la cena è stata un tripudio di sapori.

Come primo poi la Paella de Marisco, cioè la versione con solo pesce portata nel tegame con tutti i sapori sprigionati dalla cottura. Il tutto accompagnato dalla sangria, rinfrescante.

Per dessert il torrone spagnolo, che tutto mi aspettavo tranne che fosse un semifreddo e così buono poi. Poi la casa ha offerto un buon vino liquoroso chiamato sol de Malaga che proprio serviva per scaldarsi in quella fredda giornata.

Il locale infine è un chicco, piccolino, con pochi tavoli che danno un senso di riservatezza, ed è tutto tappezzato da quadri e immagini rappresentanti tori e ballerine di Siviglia, fantastico.


Spread the love