Menù delivery
Al momento in cui scrivo questo pezzo a causa della pandemia di COVID19 in atto i ristoranti hanno subito delle restrizioni negli orari di apertura per cui la sera non è più possibile cenare nel locale. La pronta reazione da parte di molti ristoratori è stata la predisposizione del servizio di asporto e/o di consegna a domicilio dei propri piatti, una possibilità che nei ristoranti non si sarebbe trovata in tempi normali. Questa è la scelta forzata per chi vuole continuare a tenere aperta l’attività giorno e notte ma per quanto mi riguarda mi ha lasciato inizialmente perplesso per la mia idea che un piatto è buono anche perché gustato all’interno di un bel locale e che l’atmosfera del luogo incide nella percezione di piacere derivante da una cena. Poi ho letto qualche menù per il delivery e ho intravisto l’opportunità di ricevere direttamente a casa dei piatti ricercati e di buona qualità da gustare comodamente alla propria tavola ed ho ordinato. Ad esempio il ristorante Numero Unico di Siena mi ha lasciato veramente soddisfatto perché ad un prezzo modico ho ricevuto una tartare di manzo battuta a coltello con cipollotto, capperi e cetrioli che posso dire squisita specialmente se abbinata con la loro maionese fatta in casa. Ho continuato prendendo come primo i ravioli aperti con pomodoro e basilico come da foto dove la riga bianca che si intravede è la burrata che costituisce il buonissimo ripieno. Quindi la cena a domicilio con i piatti del ristorante è stata ottima ed originale nonostante le restrizioni di questo periodo storico.
Delivery menu
At the time of writing this piece, restaurants have been restricted in their opening hours due to the COVID19 pandemic, so that it is no longer possible to dine in restaurants in the evening. The prompt reaction on the part of many restaurateurs was setting up takeaway services and/or home delivery of their dishes, a possibility that would not have been found in restaurants in normal times. This is the only choice for those who want to carry on keeping the business open day and night. But as far as I’m concerned, at the beginning it left me somewhat puzzled given my idea that a dish is good also because it’s served in a nice place and that the atmosphere of the place affects the perception of pleasure we get from a dinner. Then I read some menus for the delivery and I saw there was the chance to receive refined and good quality dishes directly at home, to enjoy from the comfort of your table, and so I ordered. For example, the Numero Unico restaurant in Siena left me really satisfied because at a modest price I received as a starter a knife-beaten beef tartare with spring onions, capers and cucumber (that I can say was exquisite, especially if combined with their homemade mayonnaise) and as first course the open ravioli with tomato and basil (shown in the photo where the white line is the burrata cheese of the absolutely delicious filling). So dinner at home with the restaurant dishes was excellent and original, especially because it came about due to the restrictions of this historic period.